La fotocheratite, nota anche come cheratite attinica o fotocheratite da raggi UV, è un'infiammazione della cornea causata dall'eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti solari. Questa condizione può causare dolore, arrossamento e disagio visivo, richiedendo un trattamento tempestivo. In questo articolo, esploreremo le cause, i sintomi e le misure di prevenzione per la fotocheratite.
Cause della Fotocheratite La principale causa della fotocheratite è l'esposizione prolungata e intensa ai raggi ultravioletti provenienti dal sole. Questi raggi possono danneggiare le cellule superficiali della cornea, provocando infiammazione e irritazione. Alcune attività che aumentano il rischio di fotocheratite includono:
- Attività all'aperto durante le ore di punta del sole (dalle 10 alle 16)
- Sci, snowboard e altre attività su neve o ghiaccio
- Attività nautiche con riflessi intensi dell'acqua
- Saldatura o lavorazioni con archi elettrici
Sintomi della Fotocheratite I sintomi della fotocheratite di solito si manifestano alcune ore dopo l'esposizione ai raggi UV e possono includere:
- Sensazione di bruciore o dolore agli occhi
- Occhi arrossati e lacrimazione eccessiva
- Sensibilità alla luce (fotofobia)
- Visione offuscata o annebbiata
- Sensazione di avere un corpo estraneo nell'occhio
Prevenzione della Fotocheratite La prevenzione è la migliore difesa contro la fotocheratite. Ecco alcune misure efficaci:
- Indossare occhiali da sole con protezione UV adeguata (100% UVA e UVB)
- Evitare l'esposizione diretta al sole durante le ore di punta
- Indossare cappelli a tesa larga per ombreggiare gli occhi
- Utilizzare occhiali di protezione specifici per attività come sci, snowboard e nautica
- Per i saldatori e altri lavoratori esposti, utilizzare schermi e maschere protettive
Trattamento della Fotocheratite Se si sviluppano sintomi di fotocheratite, è importante consultare un oculista. Il trattamento può includere:
- Gocce oculari antinfiammatorie e antibiotiche
- Impacchi freddi per alleviare il dolore e l'infiammazione
- Evitare l'esposizione ai raggi UV fino alla guarigione completa
- In casi gravi, potrebbe essere necessario un trattamento con lenti a contatto terapeutiche
La fotocheratite è generalmente una condizione temporanea che si risolve entro pochi giorni con il trattamento adeguato. Tuttavia, è importante prevenire l'esposizione eccessiva ai raggi UV per evitare danni più gravi alla vista.